Home


UN Pò DI STORIA
Nasce da un’idea dell’Associazione Astrofili Bolognesi condivisa dalle Amministrazioni comunali di Monte San Pietro e di Valsamoggia….

IL SENTIERO
A partire dal bellissimo punto panoramico denominato Croce delle Pradole nel Comune di Monte San Pietro, fino all’Osservatorio Astronomico Felsina.…

ESCURSIONI GUIDATE
Il Sentiero può essere percorso autonomamente, ma periodicamente vengono organizzate escursioni guidate per cogliere al meglio gli aspetti ambientali e/o storici.…

Perché un sentiero dei Pianeti?
È difficile, per l’esperienza di un essere umano che vive su una scala molto più piccola, rendersi conto delle enormi distanze astronomiche. Invece che con gli occhi, questa volta sperimenteremo l’astronomia coi nostri corpi (la scala del nostro Sentiero è di uno a un miliardo, quindi ogni passo equivale a un miliardo di passi) e questo ci aiuterà a fare esperienza diretta della vastità del nostro, seppur piccolo, sistema solare, la nostra casa!
Lo sapevi?
“«Pianeta» è una parola che deriva dal greco e significa «stella errante».”…
Lo sapevi?
Gli 8 pianeti del sistema solare hanno complessivamente più di 200 lune…
Lo sapevi?
Se vedete il Sole sorgere a ovest e tramontare a est, siete su Venere…

News & Eventi
Articoli, Novità e prossimi Eventi organizzati lungo il Sentiero dei Pianeti…

E la Terra sentii nell’Universo.
Sentii, fremendo, ch’è del cielo anch’ella.
E mi vidi quaggiù piccolo e sperso errare, tra le stelle, in una stella.

Giovanni Pascoli
“il Bolide“
Visita il Sentiero dei Pianeti
Scopri le stazioni lungo il percorso e mettiti in viaggio…
