Fascia degli Asteroidi

Fascia degli Asteroidi

Dimensione da 300 a 600 milioni di km
Distanza dal Sole: da 2 UA a 2 UA (stimata)
(1 UA = 150 milioni di km)

La Fascia Principale degli Asteroidi è una zona di spazio dalla forma toroidale (una ciambella) che si estende tra le orbite di Marte e Giove ed è occupata da asteroidi, cioè da resti del materiale primordiale rimasto dalla formazione del Sistema Solare: piccoli corpi, principalmente solidi, che in dimensioni medie possono andare dal granello di polvere al chilometro.
Gli asteroidi più grandi (diametro medio di 400 km) ospitati nella Fascia Principale sono Vesta, Pallade e Igea, ma vi si trova anche il pianeta nano Cerere (950 km di diametro). È a causa delle perturbazioni gravitazionali provocate dal vicino gigante gassoso Giove, che nell’orbita della Fascia non sia riuscito a compattarsi e formarsi un pianeta vero e proprio.