Il percorso parte dalla Croce delle Pradole, dove il ramo est della Piccola Cassia interseca la SP26 e da lì percorrendo i sentieri CAI 209, 138, 142 e 146a, attraversa Montepastore, passa sotto la meridiana di Monte Severo, interseca due volte via Varsellane e giunge alla Cupola dell’Osservatorio Astronomico.
II sentiero può essere diviso in due tratti: il primo, molto semplice e in lieve discesa, segue carrarecce e strade minori fino al paese di Montepastore dove è possibile sostare e ristorarsi. Il secondo tratto porta all’Osservatorio Astronomico e ha caratteristiche più escursionistiche, con una prima parte su sentiero che richiede un minimo di impegno fisico per il dislivello di circa 200 m da superare

1° TRATTO, 8 STAZIONI – 2,5KM:
Pradole – Montepastore
Difficoltà: T – TURISTICO
Fascia di Kuiper, la nostra cometa Prad0L3, le Sonde, i Pianeti Nani, Plutone, Eris, le Comete, Nettuno.
2° TRATTO, 9 STAZIONI – 4,3 KM:
Montepastore – Osservatorio Astronomico
Difficoltà: E – ESCURSIONISTICO
Urano, Saturno, Giove, Cintura degli Asteroidi, Marte, Terra, Venere, Mercurio, Sole.

SERVIZI PRESENTI LUNGO IL PERCORSO:
Una fontana di acqua potabile
Tre parcheggi
Due fermate Tper (bus n. 686)
