Diametromedio circa 12 104 km
Distanza dal Sole media: 108 200 000 km (0,7 UA) circa
(1 UA = 150 milioni di km)

Venere è il secondo pianeta dal Sole. A occhio nudo, risulta l’astro più splendente del cielo dopo il Sole e la Luna e compare sempre non distante dalla posizione del Sole. È quindi visibile o in prossimità dell’alba o del tramonto, tanto che alcuni popoli non avevano compreso che si trattasse dello stesso corpo celeste (es. i Romani lo nominavano Lucifero o Vespero, rispettivamente). Questo accade perché si trova in un’orbita più interna rispetto a quella terrestre ed è sempre per questo motivo che al telescopio ci mostra le fasi (falci), come la Luna: il primo ad accorgersene fu proprio Galileo Galilei osservandolo col suo cannocchiale. Sebbene sia un pianeta di tipo roccioso, al telescopio Venere ci appare candido in quanto è ricoperto da una spessa coltre di nubi di acido solforico e anidride carbonica.
